indagini pre assunzione

Indagini pre-assunzione

Gli imprenditori e i titolari d’azienda che cercano nuovi dipendenti vogliono evitare brutte sorprese e potersi fidare della persona che assumono per gestire nel modo migliore l’attività. Per questo sempre più aziende si rivolgono a una agenzia investigativa Roma per indagini pre-assunzioni e anche Verdile Investigazioni è a disposizione per consulenze senza impegno e preventivi gratuiti.

Perché investire in una indagine pre-assunzione

L’indagine pre-assunzione è importante dato che far entrare in azienda nuovi dipendenti è una questione delicata e che comprende molti fattori. Quando si scelgono i candidati la precauzione non è mai troppa dato che ogni azienda investe nella formazione e nel trattenere i talenti.

La scelta della persona giusta porta vantaggi a imprenditore e dipendente in termini di risparmio di tempo e denaro e quando il datore di lavoro è consapevole del valore del candidato propone condizioni contrattuali migliori. Tuttavia, sempre più spesso le aziende vogliono conoscere a fondo in dipendente da inserire e l’indagine pre-assunzione proposta dalla agenzia investigativa Roma è una possibilità garantita dallo Statuto dei Lavoratori all’imprenditore.

Nel dettaglio l’articolo 8 specifica che è vietato indagare sul lavoratore se questo non è rilevante all’attività professionale: pensiamo alle opinioni politiche o religiose, mentre gli investigatori privati possono accertare anche a mezzo di terzi la veridicità delle informazioni fornite dal soggetto, titoli di studio in possesso, precedenti esperienze professionali, ruoli ricoperti etc.

Il consiglio è quello di rivolgersi a Verdile Investigazioni per potersi fidare dei dipendenti e gestire meglio gli affari e nella nostra agenzia investigativa Roma troverete capacità di indagine e competenza per avere tutte le risposte di cui si ha bisogno e assumere con maggiore tranquillità la persona prescelta.

Come si svolge un’indagine pre assunzione

Un’indagine pre-assunzione è un processo che viene svolto da un datore di lavoro per valutare la qualifica, l’idoneità e l’affidabilità di un potenziale candidato prima di assumerlo. Le indagini pre-assunzione possono variare in base all’industria, al livello di lavoro e alle politiche specifiche dell’azienda, ma di seguito sono elencati alcuni passaggi comuni che potrebbero essere inclusi in un’indagine pre-assunzione:

  1. Richiesta delle informazioni personali: Il candidato viene solitamente richiesto di fornire informazioni personali, come nome completo, indirizzo, numero di telefono, data di nascita e informazioni sul precedente impiego.
  2. Controllo delle referenze: L’azienda potrebbe contattare le referenze fornite dal candidato per verificare l’accuratezza delle informazioni sul curriculum e ottenere una valutazione del candidato da parte di persone che hanno lavorato con lui in passato.
  3. Verifica dell’esperienza e delle qualifiche: L’azienda potrebbe verificare l’esperienza professionale e le qualifiche dichiarate dal candidato. Ciò può includere la conferma dei titoli di studio, delle certificazioni professionali, delle licenze o di altre abilitazioni rilevanti per il ruolo.
  4. Verifica dei precedenti penali: In alcune indagini pre-assunzione, l’azienda potrebbe condurre un controllo dei precedenti penali del candidato per accertarsi che non abbia commesso reati o abbia comportamenti che potrebbero essere incompatibili con il ruolo.
  5. Test di screening delle droghe: In alcuni settori, come l’industria del trasporto o la sicurezza, può essere richiesto un test di screening delle droghe per accertarsi che il candidato non abbia un uso di sostanze illegali che possa influire sulle sue capacità lavorative o sulla sicurezza sul lavoro.
  6. Verifica della presenza online: L’azienda potrebbe effettuare una ricerca online sul candidato per verificare la sua presenza sui social media e su altre piattaforme digitali al fine di ottenere ulteriori informazioni sul suo carattere, comportamento o attività che potrebbero essere rilevanti per il processo decisionale.
  7. Intervista e valutazione comportamentale: L’azienda potrebbe condurre un’intervista con il candidato per valutare le sue competenze, conoscenze, atteggiamenti e comportamenti legati al ruolo. Questo può essere fatto attraverso interviste individuali, esercizi di gruppo o valutazioni psicometriche.

Se vuoi saperne di più e vuoi sottoporre i potenziali dipendenti a indagini pre-assunzione contatta gli investigatori privati di Verdile Investigazioni a Roma.

 

Call Now Button