perizia calligrafica e merceologica

Perizie calligrafiche e merceologiche

Tra i servizi offerti dall’Agenzia Investigativa Verdile Investigazioni a Roma ci sono le perizie calligrafiche e merceologiche, che permettono di confermare l’autenticità di documenti, testamenti e beni preziosi. Contatta i nostri investigatori privati per una consulenza senza impegno e un preventivo gratuito.

A cosa servono le perizie calligrafiche e merceologiche

Chi si rivolge all’Investigatore Privato Roma lo fa per confermare l’autenticità di lettere, documenti e scritti testamentari depositati da tempo dal notaio o trovati per caso. Non solo: le indagini e perizie calligrafiche permettono di conoscere l’autore di minacce e avvertimenti scritti.

Tutti coloro che vogliono accertare che un dato testo scritto è riconducibile a un determinato soggetto possono richiedere la perizia calligrafica o quella merceologica, per dimostrare che il documento non è stato oggetto di contraffazione. Grazie alla comparazione scientifica dei segni grafici il perito e l’investigatore attribuiscono un dato testo (testamenti, lettere anonime, firme e altro) ad un determinato soggetto.

Inoltre gli esperti grafologi di Verdile Investigazioni sanno identificare la personalità dell’autore dato che la scrittura attiva processi neurologici, muscolari e celebrali che raccontano emotività, capacità relazionali e eventuali patologie del soggetto.

A cosa serve la perizia merceologica

Oltre alla perizia calligrafica l’investigatore privato Roma può analizzare reperti e fare una perizia merceologica. In questo caso ci si basa su tracce biologiche o di sostanze come cosmetici e profumi. In ogni caso la rete di investigatori di Verdile ha grande esperienza per soddisfare ogni richiesta e dare vita a un’indagine mirata.

Perizia calligrafica: un servizio sempre più richiesto

La perizia calligrafica è un’analisi tecnica effettuata da un esperto, chiamato perito calligrafico o grafologo forense, che ha lo scopo di valutare la scrittura e i segni grafici di una persona su documenti o materiali per stabilire l’autenticità della firma o della scrittura stessa, nonché per individuare eventuali falsificazioni o alterazioni.

Esistono diverse ragioni per cui può essere necessario fare una perizia calligrafica:

  1. Indagini forensi: In contesti legali, la perizia calligrafica è spesso richiesta per risolvere casi di frode, falsificazioni di documenti, truffe, o altri reati che coinvolgono scritti o firme potenzialmente contraffatte.
  2. Contratti e transazioni importanti: In situazioni in cui sono coinvolti documenti legali, come testamenti, contratti, accordi o transazioni finanziarie, una perizia calligrafica può essere richiesta per garantire l’integrità del documento e la validità delle firme coinvolte.
  3. Contestazioni di testamenti: La perizia calligrafica può essere utile per stabilire l’autenticità di un testamento o di modifiche apportate a un testamento, specie se ci sono dubbi sulla provenienza della scrittura o della firma.
  4. Dispute legali e casi di identità errata: In situazioni in cui l’identità di una persona è messa in discussione o vi sono dubbi riguardo a chi abbia scritto un certo documento, la perizia calligrafica può aiutare a fornire prove per risolvere la questione.
  5. Caso di sospetta frode o falsificazione: Nelle indagini finanziarie, aziendali o penali, se ci sono dubbi sulla genuinità di documenti o firme, la perizia calligrafica può aiutare a determinare se i documenti in questione sono stati alterati o contraffatti.
  6. Analisi della personalità: La calligrafia può anche fornire indizi sulla personalità e sullo stato emotivo del suo autore, in contesti come selezione del personale, psicologia e grafologia. Tuttavia, va sottolineato che quest’ultimo utilizzo non è riconosciuto scientificamente ed è oggetto di controversie.

La perizia calligrafica è un’attività delicata e richiede competenze specifiche da parte del perito. Il perito calligrafico deve essere in grado di valutare accuratamente i tratti grafici, gli stili di scrittura, la pressione del tratto, l’inclinazione e altri aspetti per giungere a conclusioni affidabili. Le conclusioni della perizia possono essere utilizzate come prove in tribunale o in altre contestazioni legali, quindi è fondamentale che il lavoro del perito sia condotto in modo professionale e accurato.

Call Now Button