Le agenzie investigative e gli investigatori privati Roma sono coinvolti anche nel caso di stalking o mobbing per la produzione di prove da presentare in fase di denuncia. Se sei vittima di uno stalker puoi rivolgerti a Verdile Investigazioni chiedendo una consulenza senza impegno e un preventivo gratuito.
Cosa è lo stalking
Sebbene sia una parola inglese tutti conoscono il significato del termine stalking per averne sentito parlare in TV o per esperienza diretta e personale. Si tratta di un fenomeno che nella nostra società è in costante crescita e compromette la vita della persona generando ansia e paura.
Lo stalking si manifesta in più modi, che vanno dal seguire in modo ossessivo la vittima appostandosi sotto casa e pedinandola nelle varie attività fino al fare molte telefonate, invio di messaggi e lettere. In tutti questi casi si tratta di reato e atto persecutorio ai sensi dell’art. 612 bis del codice penale.
“È punibile con la reclusione da sei mesi a quattro anni chiunque, con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno […] ovvero ingenera un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto”.
Il codice prevede inoltre degli aumenti di pena se il fatto è commesso dal coniuge legalmente separato o divorziato, oppure sia cagionato ai danni di un minore.
Come aiutare la vittima di stalking
Chi è vittima di stalking deve rivolgersi a una agenzia investigativa Roma per denunciare il fatto, ricordando che il 77% dei casi prevede una vittima donna. In molti casi lo stalker è un ex partner, in altri un vicino di casa, un collega o un compagno di studi e se le molestie avvengono nel luogo di lavoro si parla di mobbing.
In ogni caso è importante contattare un investigatore privato Roma che documenterà i contatti dello stalker registrando e fotografando ogni conversazione, minaccia, lettera e email ricevuta e agendo anche quando la persona non conosce l’identità del molestatore.
La particolarità dello stalking consiste nella dipendenza psicologica della vittima e per questo i migliori investigatori e agenzie investigative Roma offrono anche un servizio di supporto psicologico per alleviare e risolvere difficoltà specifiche.
Come avviene l’indagine per stalking?
L’indagine per lo stalking, che è un reato che consiste nella persecuzione persistente e molestante di una persona, avviene attraverso una serie di fasi che possono variare a seconda delle leggi e delle procedure seguite nel paese specifico. Tuttavia, posso darti una panoramica generale di come potrebbe avvenire l’indagine in casi di stalking.
- Denuncia: La vittima deve presentare una denuncia presso la stazione di polizia locale o un altro organismo competente. La denuncia dovrebbe contenere informazioni dettagliate sugli episodi di stalking subiti, compresi i nomi degli autori presunti, le date, i luoghi e le circostanze dei fatti.
- Raccolta delle prove: Le forze dell’ordine inizieranno a raccogliere le prove disponibili per sostenere l’accusa di stalking. Ciò può includere registrazioni audio o video, messaggi di testo o e-mail, testimonianze di testimoni oculari, fotografie, documenti o altre prove che dimostrano la persistenza del comportamento persecutorio.
- Indagini supplementari: La polizia potrebbe condurre ulteriori indagini per raccogliere prove addizionali o verificare le informazioni fornite. Ciò può comportare l’interrogatorio di testimoni, la verifica dei registri telefonici o di altre comunicazioni, nonché la ricerca di eventuali precedenti denunce di stalking contro gli autori presunti.
- Valutazione del pericolo: Gli investigatori possono valutare il pericolo per la vittima, valutando la gravità delle minacce o delle molestie subite, nonché la probabilità di un’escalation della violenza. Questa valutazione può aiutare a determinare l’urgenza delle misure di protezione necessarie per garantire la sicurezza della vittima.
- Interventi di sicurezza: In base alla valutazione del pericolo, le forze dell’ordine possono prendere misure immediate per garantire la sicurezza della vittima. Queste misure possono includere l’emissione di un’ordinanza restrittiva o di protezione, l’aumento della presenza poliziesca nell’area, l’assegnazione di un agente di collegamento o altre azioni per ridurre il rischio per la vittima.
- Prosecuzione legale: Se le prove raccolte sono sufficienti, la procura o l’autorità competente può decidere di procedere con l’accusa penale nei confronti degli autori presunti. La vittima potrebbe essere chiamata a testimoniare nel corso del processo penale.
Contatta gli investigatori privati e l’agenzia investigativa Roma di Verdile Investigazioni per saperne di più!